sabato 24 aprile 2010

7^ Festa del Parco e dell'Oasi

Domenica 16 maggio
il Gruppo Carri Allegorici parteciperà alla
7^ Festa del Parco e dell'Oasi
organizzata dall'associazione Picchio Verde di san Colombano al Lambro.
Saremo presenti con uno stand per far conoscere la nostra attività a tutti e in particolar modo ai ragazzi e bambini presenti che potranno cimentarsi e divertirsi con noi nella realizzazione di alcuni pupazzi di cartapesta.
Vi aspettiamo numerosi!

giovedì 25 marzo 2010

Che fine ha fatto il Borgo?!


Dal mese di febbraio 2010, dopo 28 anni, non uscirà più Il Borgo Notizie, storico mensile di San Colombano, Bassa Lodigiana e Pavese. Il periodico era molto noto nella zona e basava la sua attività sul volontariato giornalistico. Per San Colombano il giornale era diventato un punto di riferimento immancabile e una sorta di istituzione.
Per questo una parte dell'attività editoriale proseguirà sul sito www.ilborgonotizie.it, uno dei nostri siti amici.
Con l'augurio di poter sfogliare ancora e presto le pagine del Borgo, riportiamo di seguito la poesia critica di Gianni Lacchini per la sua chiusura...
Semia fai d’mal
per purtan via ‘l nost giurnal?
L’è stai cume ‘na strôpa d’sanguinin
che te sbat ‘n facia cume un frustini,
un dülur tremend
propê nel sentiment.
Fo fadiga a pensà ch’l ‘Burg
‘l riva pö in cà.
I gavaran tut le rasôn del mund
ma quest’ché l’è un afrunt.
Zamò le rob i van no trop ben,
che roba legemia ‘l mes che vegn?
Ma insuma semia fai d’mal
per purtan via ‘l nost giurnal?

Traduzione

La sospensione del “Borgo “Notizie” è stata come ricevere in faccia una frustata con il ramo di saggina; un dolore tremendo che colpisce il sentimento. Faccio fatica a pensare che il “Borgo” non arrivi più in casa. Chi ha voluto la sospensione avrà avuto tutte le ragioni del mondo, ma questo è un affronto. Già le cose non vanno troppo bene, che cosa leggiamo il mese che viene? Ma, insomma, cosa abbiamo fatto di male per portarci via il nostro giornale?

Nuovi link "Verdi"


Ciao Ragazzi, come avrete notato sono stati aggiunti due link alla relativa sezione del blog.
Il primo è dell'associazione ONLUS "Parco San Colombano Picchio Verde" che da diversi anni promuove iniziative dirette alla sensibilizzazione, comunicazione sulle tematiche ambientali e alla tutela della natura per una convivenza pacifica e rispettosa del territorio.
Il secondo è quello di un simpatico e interessante sito, che contiene un pò di tutto per quanto riguarda la natura. "Zio Papes", personaggio noto a San Colombano e dintorni sopratutto per il notevole impegno ambientale, gestisce un sito ricco di spunti, suggerimenti e link utilissimi, con attenzione particolare all'ambiente dei nostri colli e dei paesi circostanti.

Anche la nostra attività carristica è legata da sempre a queste tematiche (carro vincitore concorso 2009: "Lumaca e formiche son del Parco le vere amiche!", by Ciccio Vip's), in particolare ai nostri colli e all'uva che vi è coltivata con impegno e passione, il vanto del nostro piccolo Borgo.
Seguiamo quindi con attenzione gli spunti di riflessione proposti da questi nuovi amici.

martedì 23 marzo 2010

Ancora Giovedì


Giovedì 25 marzo ore 21.00, presso la sede della ProLoco in via Ricetto, si terrà la riunione del Gruppo Carri Allegorici.
All'ordine del giorno:
- visione ed approvazione del regolamento della sfilata 2010;
- varie ed eventuali.
Come sempre sono invitati i rappresentanti delle Compagnie allestitrici e tutti i volontari.
Vi aspettiamo.

mercoledì 17 marzo 2010

Riunione di Giovedì 18


Giovedì 18 marzo ore 21.00, presso la sede della ProLoco in via Ricetto, si terrà la riunione del Gruppo Carri Allegorici.
All'ordine del giorno:
- visione ed approvazione del regolamento della sfilata 2010;
- moduli d'iscrizione;
- sponsorizzazzioni;
- varie ed eventuali.
Come sempre sono invitati i rappresentanti delle Compagnie allestitrici e tutti i volontari.
Vi aspettiamo.

martedì 23 febbraio 2010

Ci vediamo giovedì!


Il Gruppo di lavoro Carri Allegorici si riunisce giovedì 25 febbraio 2010 ore 21.00 presso la sede della ProLoco in via Ricetto.
Non mancate!

lunedì 22 febbraio 2010

Gli ultimi coriandoli...

Il carnevale è passato... vi regaliamo le immagini più belle dei carri e delle maschere d'Italia!



Viareggio!



Putignano!



Acireale!



Sciacca!



Venezia!

lunedì 8 febbraio 2010

La magia del Carnevale!

Centocinque è il numero di persone, tra ragazzi, giovani e famiglie che hanno partecipato alla gita al Carnevale di Viareggio di domenica sette febbraio, organizzata dal Gruppo Carri Alelgorici e Oratorio San Giovanni Bosco. Una piacevole giornata trascorsa nella magia del Carnevale, baciata dal sole splendente della Versilia.
Tra maschere e coriandoli a farla da padrone sono stati come sempre i maestosi carri allegorici, realizzati dai maestri della cartapesta viareggini, veri artisti riconosciuti come professionisti in tutto il mondo capaci di creare opere d'ingegno e rara bellezza, delizia dei nostri occhi appassionati.
Passeggiando tra i carri e seguendone la sfilata sul lungomare, abbiamo cercato di carpirne i segreti, per trovare nuova ispirazione per realizzare quest'anno allegorie che sappiano cantare al meglio la poesia del vino banino e per rendere la Sagra dell'Uva sempre più divertente e nuova.
Certamente trattasi di soluzioni non sempre alla nostra portata, ma alcune, sicuramente realizzabili in miniatura, potrebbero contribuire a migliorarci; ad esempio la possibilità di realizzare movimenti vistosi portando alcune persone sul piano dei pupazzi, utilizzare materiali d'effetto armonizzati nell'opera tradizionale di cartapesta ed ancora migliorare lo spettacolo di costumi, scene e performances musicali, il tutto integrato nella nostra importante tradizione locale. Da prendere a modello con umiltà e meraviglia.
La sfilata si svolge piacevolmente nella generale baraonda organizzata che è il meccanismo ben oliato del noto carnevale. Un appuntamento dove il gusto agrodolce della satira al potere e la riflessione sul malcostume del nostro Paese sono motivo di riflessione divertente per tutti.
Una giornata all'insegna dell'interesse artistico, ma cosa più importante del divertimento. Ridere, scherzare, divertirsi, raccontare, mangiare e camminare insieme, conoscere nuove persone e amici, questo significa essere veramente un Gruppo. Ecco allora le cose importanti per cui vale veramente la pena rimboccarsi le maniche e impegnarsi nel proprio tempo libero.
Questo è lo spirito bello dei carri che dobbiamo difendere, l'entusiasmo che ci unisce, per diventare un giorno non lontano come cantano le Maschere del Carnevale: "...il trionfo di tutte le età, il volto sincero dell'umanità!".