Visualizzazione post con etichetta news. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta news. Mostra tutti i post

lunedì 29 settembre 2014

Sagra dell'Uva 2014!

Ecco la classifica della Giuria Memoria Storica:
1) SCRAUSI, con il carro "IL PARCO BANINO, L'OASI DEL BUON VINO!" (punti 90,50)
2) MENADI ME POCHI, con il carro "BACCO SOTTO SCACCO" (punti 90,00)
3) ERBASON, con il carro "AL RUVRON L'È RIVAD EL SUMIUN!" (punti 84,83)
4) ENOTRAFFICANTI, con il carro "EL MIRACUL D'LA VIDA" (punti 78,00)
5) I BALABIUT, con il carro "PEPPA PIG E LA REGINA VALBISERA" (punti 71,50)
6) MAMALUCHI, con il carro "BOB L’AGGIUSTATUTTO, EPISODIO SPECIALE: GUAIO IN COLLINA" (punti 69,50)
7) MOJITO'S, con il carro "850 CIN CIN" (punti 68,17)

lunedì 30 settembre 2013

Triplete degli Scrausi!

Quest'anno gli Scrausi fanno incetta di premi: domenica 22 si sono aggiudicati il premio della Giuria Memoria Storica, sabato 28 il Consorzio Vini DOC ha assegnato al carro "Chi trova un vino, trova un tesoro!" anche il premio per il miglior tema che esalta il vino banino. Infine, nella premiazione finale, hanno trionfato nella classifica stilata dalla Giuria Tecnica.
La classifica finale della 56ª Sagra dell'Uva è dunque così distribuita:
1 - Scrausi - "Chi trova un vino, trova un tesoro!" (punti 94)
2 - Menadi Me Pochi - "Uva si nasce, vino si diventa" (punti 90)
3 - Balabiut - "Lego l'uga o l'uga Lego?" (punti 80)
4 - Enotrafficanti - "Vendemmia nell'aia" (punti 80)
5 - Erbason - "Festa tricolore" (punti 79)
6 - Mamaluchi - "Pirati delle Uvaii: il tesoro più grande del mondo" (punti 75)
Per maggiori dettagli, consultate la sezione "Download" di questo blog.

martedì 24 settembre 2013

2013, la piazza premia gli Scrausi!

Ecco la classifica stilata dalla Giuria Memoria Storica della 56ª Sagra dell'Uva:
1 - Scrausi - "Chi trova un vino, trova un tesoro!" (punti 93)
2 - Menadi Me Pochi - "Uva si nasce, vino si diventa" (punti 92)
3 - Erbason - "Festa tricolore" (punti 84)
4 - Enotrafficanti - "Vendemmia nell'aia" (punti 81)
5 - Mamaluchi - "Pirati delle Uvaii: il tesoro più grande del mondo" (punti 76)
6 - Balabiut - "Lego l'uga o l'uga Lego?" (punti 72)

Per la classifica finale, bisogna aspettare sabato 28 settembre!

lunedì 1 ottobre 2012

Sagra dell'Uva 2012

Nessuna sorpresa dalla classifica finale del concorso Carri della 55esima edizione della Sagra dell’Uva di San Colombano che si era tenuta domenica 23: le premiazioni di sabato sera in sala consiliare del palazzo comunale hanno incoronato la “Macedonia Olimpica” del gruppo “Menadi me pochi” e hanno sancito ancora una volta il grande spirito di festa e di socializzazione del movimento carri banino.Con la presenza dell’assessore Davide Panzetti e del presidente della Pro Loco organizzatrice dell’evento Marco Serena, la sala si è riempita dei ragazzi e delle ragazze dei gruppi che hanno realizzato da agosto fino alla domenica precedente i cinque carri allegorici in concorso. Domenica sera, al termine della festa dell’Uva, erano stati premiati dalla giuria popolare i “Menadi me pochi” con la loro “Macedonia olimpica” davanti alla cucina magica degli Scrausi. La giuria tecnica il cui voto ha decretato la classifica finale con le premiazioni di sabato sera non ha modificato i risultati. Premio speciale del Consorzio San Colombano doc per il carro che ha saputo meglio rappresentare il tema del vino con lo spettacolo agli “Erbason” con il loro “Il vino è comunque indispensabile”, una grande giostra di movimenti e colori azionata da un juke-box del vino.«Qualcuno è rimasto soddisfatto, qualcuno meno, e devo dire che dispiace un po’ concludere la sfilata dei carri con una classifica, però siamo rimasti molto colpiti della qualità messa in campo», dice l’assessore Davide Panzetti. L’aggregazione dei carri, come tradizione, è avvenuta anche sabato sera: quasi tutte le compagnie hanno festeggiato con pizza o cena insieme prima delle premiazioni e poi con una festa di saluto.E se il movimento carri registra un successo pieno, anche la valutazione sulla sagra nel suo complesso è più che positiva. «Tutti abbiamo notato un calo nelle presenze, ma dai dati ancora ufficiosi che abbiamo più che di un calo bisognerebbe parlare di una ridistribuzione nella giornata - spiega l’assessore Panzetti -. Infatti, le presenze sono vicine a quelle degli altri anni, anche se è indubbio che gran parte del pubblico per quest’edizione sia arrivata nel tardo pomeriggio e si sia fermata in serata».

lunedì 3 ottobre 2011

Sagra Dell'Uva 2011!

In 30.000 hanno partecipato alla 54ª edizione della Sagra dell'Uva di San Colombano, ma il vero cuore della festa è da sempre la sfilata dei carri allegorici. Ecco la classifica finale del concorso.

Carro 1° classificato
Menadi Me Pochi - "Brindisi tricolore"


Carro 2° classificato
Scrausi - "La leggenda del Roverone Rosso"


Carro 3° classificato
Enotrafficanti - "Sotto il segno dell'uva"


Carro 4° classificato
Erbason - "Vendemmia spaziale"


Carro 4° classificato
Erbason - "L'Ape Maya e il camolone gigante"


Carro 6° classificato
Gli Amici del Fantabosco - "In vino veritas: il sogno di una vita"


Nella sezione "Download" è disponibile la relazione finale e le schede di valutazione delle giurie.

martedì 5 ottobre 2010

Premio vini DOC


Riportiamo di seguito la motivazione dell'assegnazione del premio al miglior tema assegnato dal consorzio vini DOC e ne ringraziamo il Presidente Sig. Diego Bassi per queste belle parole che ci scaldano il cuore e ci fanno riflettere.

"Motivazione: recita la relazione: "erano l'aria dei colli, il profumo dell'uva, i sapori del vino... Una forza che faceva scorrere nuova linfa vitale in quelle antiche marionette, intagliate in origine nel legno delle viti più forti...".
Questi brevi passaggi, pur nella loro semplicità, sono pregni di lirismo in quanto ricchi di ispirazione e sentimento e quelle marionette, madide di linfa vitale vivono come viti mai stanche, come quegli uomini del nostro borgo che si nutrono delle tradizioni dei padri e per questo non si smarriranno mai. "
Diego Bassi

53^ Sagra dell'Uva!!!

Ribaltone al concorso carri, dove la giuria Tecnica premia col primo posto l'allegoria Matrimonio marino all'insegna del buon vino della compagnia gli Erbasôn, classificatasi terza il giorno della Sagra per la giuria Memoria Storica.
Secondi per soli 0,48 punti gli Scrausi, primi in piazza, con La vendemmia di Mastro Bano che vince anche il premio come miglior tema assegnato dal consorzio vini DOC.
Da secondi a terzi i Menadi me pochi con Toy Story, verso le colline e oltre allegro rifacimento banino del celebre cartoon, mentre sempre quarti restano gli Enotraffinati con Una nuova realtà ispirato al celebre videogames di Mario Bros.
Al fotofinish anche gli utimi due carri in concorso, che si scambiano il quinto e sesto posto rispetto alla classifica della sfilata; quinti dunque i sempreverdi Balabiut con I Barbauga e sesto L'Uva Parck degli Uvathon.
Un plauso particolare va alla neonata compagnia degli Uvathon che hanno impegnato piacevolmente un buon numero di bambini nella realizzazione del proprio carro, e agli Enotrafficanti che hanno proposto un'opera di notevole fattura e dimensioni, nonostante le proibitive condizioni lavorative.
L'augurio è sempre quello di ritrovare vecchie e nuove compagnie per la prossima edizione del concorso. Insieme intanto cercheremo di migliorare il più possibile i cantieri per dare modo a tutti di costruire degnamente le proprie opere, così come conviene ad un'iniziativa imporatante sia dal punto di vista culturale che sociale.
I carri sono anzitutto un'opportunità di aggregazione giovanile unica per il nostro borgo, in un mondo che promuove sempre con maggiori difficoltà iniziative spontanee come questa, forse troppo frenato da esagerati allarmismi che rischiano di farci perdere la reale dimensione delle cose. L'avventura continua!!!

Carro 1° classificato "Matrimonio marino all'insegna del buon vino" degli Erbasôn

Carro 2° classificato "La vendemmia di Mastro Bano" degli Scrausi

Carro 3° classificato "Toy story, verso le colline e oltre" dei Menadi me pochi

Carro 4° classificato "Una nuova realtà" degli Enotrafficanti

Carro 5° classificato "I Barbauga" dei Balabiut

Carro 6° classificato "L'Uva Park" degli Uvathon

lunedì 24 maggio 2010

Festa dell'oasi del parco collinare!

Domenica 16 giugno si è svolta la festa del Parco Collinare, con sentita partecipazione di pubblico; in particolare di bambini che nel soleggiato pomeriggio sul prato del castello hanno scatenato la propria gioia, guidati dai volontari che hanno condotto i laboratori didattici.
Una bella giornata alla scoperta del nostro territorio, promuovendone la cura e apprezzandone la bellezza.
Nel nostro stand insieme ai nostri nuovi piccoli amici abbiamo realizzato un picchio e un bruco di cartapesta, per far loro conoscere e amare questa bella tradizione di San Colombano, che siamo sicuri continuerà nel tempo con entusiasmo, anche contro i numerosi problemi che ogni hanno si ripresentano puntuali.
La speranza del nostro impegno è di lasciare a questi bambini la possibilità di dare sfogo alla propria fantasia, realizzando un carro, che non è solo un'opera d'arte, ma è soprattutto un'occasione: quella di crescere insieme, di trovare nuovi amici e conoscerli creando dal nulla qualcosa di vero, di imparare a condividere con gli altri l'impegno, di divertirsi e di far divertire.
Un'occasione unica nella sua spontaneità, che ogni anno accende di meraviglia la Sagra più bella del nostro Borgo.
A fine giornata ricordiamo la premiazione dei partecipanti al concorso Picchio Verde:
- 1^ premio alla classe 2A scuola primaria di San Colombano;
- 2^ premio alla classe 1A scuola primaria di 2^ grado di Miradolo;
- 3^ premio pari merito alle classi 1B e 3B della scuola primaria di 2^ grado di Miradolo.
Alla prossima ragazzi!

martedì 11 maggio 2010

Un Calcio per l'Estate 2010!

Sono aperte le iscrizioni al tradizionale torneo estivo serale dell'Oratorio san Giovanni Bosco di San Colombano al Lambro

"Un Calcio per l'Estate 2010!"


giovedì 6 maggio 2010

Iscrizioni sfilata 2010


Sono aperte le iscrizioni al Concorso Carri Allegorici 2010!

Regolamento e iscrizione sono disponibili nell'area download, o in alternativa il giovedì sera dalle 21.00 circa presso la nostra sede in via Ricetto per il ritiro/consegna e ulteriori spiegazioni.

Vi aspettiamo!

martedì 4 maggio 2010

Casale rivende... i nostri carri!

La ProLoco di Casalpusterlengo mette all'asta i nostri carri!!!

Ci sono tutti: gli ingranaggi degli Scrausi, le formiche dei Ciccio Vip's e gli gnomi degli Enotrafficanti dell'edizione 2009, i cavalli e il giullare dei Vip's del 2008 e, incredibile ma vero, il cupido dei Menadi del 2005!

Guadare qui al minuto 26 per credere...

sabato 24 aprile 2010

7^ Festa del Parco e dell'Oasi

Domenica 16 maggio
il Gruppo Carri Allegorici parteciperà alla
7^ Festa del Parco e dell'Oasi
organizzata dall'associazione Picchio Verde di san Colombano al Lambro.
Saremo presenti con uno stand per far conoscere la nostra attività a tutti e in particolar modo ai ragazzi e bambini presenti che potranno cimentarsi e divertirsi con noi nella realizzazione di alcuni pupazzi di cartapesta.
Vi aspettiamo numerosi!

giovedì 25 marzo 2010

Che fine ha fatto il Borgo?!


Dal mese di febbraio 2010, dopo 28 anni, non uscirà più Il Borgo Notizie, storico mensile di San Colombano, Bassa Lodigiana e Pavese. Il periodico era molto noto nella zona e basava la sua attività sul volontariato giornalistico. Per San Colombano il giornale era diventato un punto di riferimento immancabile e una sorta di istituzione.
Per questo una parte dell'attività editoriale proseguirà sul sito www.ilborgonotizie.it, uno dei nostri siti amici.
Con l'augurio di poter sfogliare ancora e presto le pagine del Borgo, riportiamo di seguito la poesia critica di Gianni Lacchini per la sua chiusura...
Semia fai d’mal
per purtan via ‘l nost giurnal?
L’è stai cume ‘na strôpa d’sanguinin
che te sbat ‘n facia cume un frustini,
un dülur tremend
propê nel sentiment.
Fo fadiga a pensà ch’l ‘Burg
‘l riva pö in cà.
I gavaran tut le rasôn del mund
ma quest’ché l’è un afrunt.
Zamò le rob i van no trop ben,
che roba legemia ‘l mes che vegn?
Ma insuma semia fai d’mal
per purtan via ‘l nost giurnal?

Traduzione

La sospensione del “Borgo “Notizie” è stata come ricevere in faccia una frustata con il ramo di saggina; un dolore tremendo che colpisce il sentimento. Faccio fatica a pensare che il “Borgo” non arrivi più in casa. Chi ha voluto la sospensione avrà avuto tutte le ragioni del mondo, ma questo è un affronto. Già le cose non vanno troppo bene, che cosa leggiamo il mese che viene? Ma, insomma, cosa abbiamo fatto di male per portarci via il nostro giornale?

Nuovi link "Verdi"


Ciao Ragazzi, come avrete notato sono stati aggiunti due link alla relativa sezione del blog.
Il primo è dell'associazione ONLUS "Parco San Colombano Picchio Verde" che da diversi anni promuove iniziative dirette alla sensibilizzazione, comunicazione sulle tematiche ambientali e alla tutela della natura per una convivenza pacifica e rispettosa del territorio.
Il secondo è quello di un simpatico e interessante sito, che contiene un pò di tutto per quanto riguarda la natura. "Zio Papes", personaggio noto a San Colombano e dintorni sopratutto per il notevole impegno ambientale, gestisce un sito ricco di spunti, suggerimenti e link utilissimi, con attenzione particolare all'ambiente dei nostri colli e dei paesi circostanti.

Anche la nostra attività carristica è legata da sempre a queste tematiche (carro vincitore concorso 2009: "Lumaca e formiche son del Parco le vere amiche!", by Ciccio Vip's), in particolare ai nostri colli e all'uva che vi è coltivata con impegno e passione, il vanto del nostro piccolo Borgo.
Seguiamo quindi con attenzione gli spunti di riflessione proposti da questi nuovi amici.

mercoledì 17 marzo 2010

Riunione di Giovedì 18


Giovedì 18 marzo ore 21.00, presso la sede della ProLoco in via Ricetto, si terrà la riunione del Gruppo Carri Allegorici.
All'ordine del giorno:
- visione ed approvazione del regolamento della sfilata 2010;
- moduli d'iscrizione;
- sponsorizzazzioni;
- varie ed eventuali.
Come sempre sono invitati i rappresentanti delle Compagnie allestitrici e tutti i volontari.
Vi aspettiamo.

martedì 23 febbraio 2010

Ci vediamo giovedì!


Il Gruppo di lavoro Carri Allegorici si riunisce giovedì 25 febbraio 2010 ore 21.00 presso la sede della ProLoco in via Ricetto.
Non mancate!

lunedì 22 febbraio 2010

Gli ultimi coriandoli...

Il carnevale è passato... vi regaliamo le immagini più belle dei carri e delle maschere d'Italia!



Viareggio!



Putignano!



Acireale!



Sciacca!



Venezia!

lunedì 8 febbraio 2010

La magia del Carnevale!

Centocinque è il numero di persone, tra ragazzi, giovani e famiglie che hanno partecipato alla gita al Carnevale di Viareggio di domenica sette febbraio, organizzata dal Gruppo Carri Alelgorici e Oratorio San Giovanni Bosco. Una piacevole giornata trascorsa nella magia del Carnevale, baciata dal sole splendente della Versilia.
Tra maschere e coriandoli a farla da padrone sono stati come sempre i maestosi carri allegorici, realizzati dai maestri della cartapesta viareggini, veri artisti riconosciuti come professionisti in tutto il mondo capaci di creare opere d'ingegno e rara bellezza, delizia dei nostri occhi appassionati.
Passeggiando tra i carri e seguendone la sfilata sul lungomare, abbiamo cercato di carpirne i segreti, per trovare nuova ispirazione per realizzare quest'anno allegorie che sappiano cantare al meglio la poesia del vino banino e per rendere la Sagra dell'Uva sempre più divertente e nuova.
Certamente trattasi di soluzioni non sempre alla nostra portata, ma alcune, sicuramente realizzabili in miniatura, potrebbero contribuire a migliorarci; ad esempio la possibilità di realizzare movimenti vistosi portando alcune persone sul piano dei pupazzi, utilizzare materiali d'effetto armonizzati nell'opera tradizionale di cartapesta ed ancora migliorare lo spettacolo di costumi, scene e performances musicali, il tutto integrato nella nostra importante tradizione locale. Da prendere a modello con umiltà e meraviglia.
La sfilata si svolge piacevolmente nella generale baraonda organizzata che è il meccanismo ben oliato del noto carnevale. Un appuntamento dove il gusto agrodolce della satira al potere e la riflessione sul malcostume del nostro Paese sono motivo di riflessione divertente per tutti.
Una giornata all'insegna dell'interesse artistico, ma cosa più importante del divertimento. Ridere, scherzare, divertirsi, raccontare, mangiare e camminare insieme, conoscere nuove persone e amici, questo significa essere veramente un Gruppo. Ecco allora le cose importanti per cui vale veramente la pena rimboccarsi le maniche e impegnarsi nel proprio tempo libero.
Questo è lo spirito bello dei carri che dobbiamo difendere, l'entusiasmo che ci unisce, per diventare un giorno non lontano come cantano le Maschere del Carnevale: "...il trionfo di tutte le età, il volto sincero dell'umanità!".

lunedì 18 gennaio 2010

Aspettando Viareggio!


In preparazione alla nostra gita al Carnevale di Viareggio pubblichiamo al seguente link le relazioni e i bozzetti dei carri e delle mascherate che vedremo sfilare, per meglio comprendere le allegorie proposte ed apprezzare ancor di più questo spettacolo favoloso!
Affrettatevi, le iscrizioni sono aperte in Oratorio fino al 31 gennaio!

martedì 12 gennaio 2010

Gita al carnevale di Viareggio!

Il Gruppo Carri allegori della ProLoco di San Colombano al Lambro e l'Oratorio San Giovanni Bosco organizzano

Gita al carnevale di Viareggio
Domenica 7 febbraio 2010

partenza dall'oratorio alle ore 7.30
pranzo al sacco
rientro per le ore 20.00
iscrizioni presso l'oratorio entro domenica 31 gennaio

quota (viaggio + biglietto) da versare al momento dell'iscrizione:
viaggio 10 euro
biglietto d'ingresso:
0 - 10 anni: gratis
11-13 anni: 10 euro
oltre i 13 anni: 13 euro

i ragazzi fino alla terza media devono essere accompagnati da un adulto (gli altri si muoveranno autonomamente per Viareggio).