domenica 10 ottobre 2010

Foto Sfilata 2010!

Le immagini più belle della sfilata 2010! grazie Norma!!!

martedì 5 ottobre 2010

Premio vini DOC


Riportiamo di seguito la motivazione dell'assegnazione del premio al miglior tema assegnato dal consorzio vini DOC e ne ringraziamo il Presidente Sig. Diego Bassi per queste belle parole che ci scaldano il cuore e ci fanno riflettere.

"Motivazione: recita la relazione: "erano l'aria dei colli, il profumo dell'uva, i sapori del vino... Una forza che faceva scorrere nuova linfa vitale in quelle antiche marionette, intagliate in origine nel legno delle viti più forti...".
Questi brevi passaggi, pur nella loro semplicità, sono pregni di lirismo in quanto ricchi di ispirazione e sentimento e quelle marionette, madide di linfa vitale vivono come viti mai stanche, come quegli uomini del nostro borgo che si nutrono delle tradizioni dei padri e per questo non si smarriranno mai. "
Diego Bassi

53^ Sagra dell'Uva!!!

Ribaltone al concorso carri, dove la giuria Tecnica premia col primo posto l'allegoria Matrimonio marino all'insegna del buon vino della compagnia gli Erbasôn, classificatasi terza il giorno della Sagra per la giuria Memoria Storica.
Secondi per soli 0,48 punti gli Scrausi, primi in piazza, con La vendemmia di Mastro Bano che vince anche il premio come miglior tema assegnato dal consorzio vini DOC.
Da secondi a terzi i Menadi me pochi con Toy Story, verso le colline e oltre allegro rifacimento banino del celebre cartoon, mentre sempre quarti restano gli Enotraffinati con Una nuova realtà ispirato al celebre videogames di Mario Bros.
Al fotofinish anche gli utimi due carri in concorso, che si scambiano il quinto e sesto posto rispetto alla classifica della sfilata; quinti dunque i sempreverdi Balabiut con I Barbauga e sesto L'Uva Parck degli Uvathon.
Un plauso particolare va alla neonata compagnia degli Uvathon che hanno impegnato piacevolmente un buon numero di bambini nella realizzazione del proprio carro, e agli Enotrafficanti che hanno proposto un'opera di notevole fattura e dimensioni, nonostante le proibitive condizioni lavorative.
L'augurio è sempre quello di ritrovare vecchie e nuove compagnie per la prossima edizione del concorso. Insieme intanto cercheremo di migliorare il più possibile i cantieri per dare modo a tutti di costruire degnamente le proprie opere, così come conviene ad un'iniziativa imporatante sia dal punto di vista culturale che sociale.
I carri sono anzitutto un'opportunità di aggregazione giovanile unica per il nostro borgo, in un mondo che promuove sempre con maggiori difficoltà iniziative spontanee come questa, forse troppo frenato da esagerati allarmismi che rischiano di farci perdere la reale dimensione delle cose. L'avventura continua!!!

Carro 1° classificato "Matrimonio marino all'insegna del buon vino" degli Erbasôn

Carro 2° classificato "La vendemmia di Mastro Bano" degli Scrausi

Carro 3° classificato "Toy story, verso le colline e oltre" dei Menadi me pochi

Carro 4° classificato "Una nuova realtà" degli Enotrafficanti

Carro 5° classificato "I Barbauga" dei Balabiut

Carro 6° classificato "L'Uva Park" degli Uvathon

mercoledì 29 settembre 2010

Sagra dell’uva, successo e polemiche


La “Festa dell’uva” fa il pieno di successo ma anche di polemiche per il biglietto d’ingresso per i non residenti: mille in più dell’anno scorso i biglietti staccati, ma diverse le lamentele espresse dal pubblico... (da Il Cittadino di mercoledì 29 settembre 2010).

Marionette giganti che raccontano il vino!


Successo per la sfilata dei carri allegorici di San Colombano, organizzata dalla Pro loco e realizzata da oltre un centinaio (??? media di 40 persone per compagnia x 6 compagnie = 240 !!! ndr) di giovani e volontari banini per la sagra dell’uva. La giuria Memoria Storica ha premiato col primo posto “La Vendemmia di Mastro Bano”: il carro realizzato dal gruppo degli Scrausi... (da Il Cittadino di lunedì 27 settembre 2010)

lunedì 24 maggio 2010

Festa dell'oasi del parco collinare!

Domenica 16 giugno si è svolta la festa del Parco Collinare, con sentita partecipazione di pubblico; in particolare di bambini che nel soleggiato pomeriggio sul prato del castello hanno scatenato la propria gioia, guidati dai volontari che hanno condotto i laboratori didattici.
Una bella giornata alla scoperta del nostro territorio, promuovendone la cura e apprezzandone la bellezza.
Nel nostro stand insieme ai nostri nuovi piccoli amici abbiamo realizzato un picchio e un bruco di cartapesta, per far loro conoscere e amare questa bella tradizione di San Colombano, che siamo sicuri continuerà nel tempo con entusiasmo, anche contro i numerosi problemi che ogni hanno si ripresentano puntuali.
La speranza del nostro impegno è di lasciare a questi bambini la possibilità di dare sfogo alla propria fantasia, realizzando un carro, che non è solo un'opera d'arte, ma è soprattutto un'occasione: quella di crescere insieme, di trovare nuovi amici e conoscerli creando dal nulla qualcosa di vero, di imparare a condividere con gli altri l'impegno, di divertirsi e di far divertire.
Un'occasione unica nella sua spontaneità, che ogni anno accende di meraviglia la Sagra più bella del nostro Borgo.
A fine giornata ricordiamo la premiazione dei partecipanti al concorso Picchio Verde:
- 1^ premio alla classe 2A scuola primaria di San Colombano;
- 2^ premio alla classe 1A scuola primaria di 2^ grado di Miradolo;
- 3^ premio pari merito alle classi 1B e 3B della scuola primaria di 2^ grado di Miradolo.
Alla prossima ragazzi!

martedì 11 maggio 2010

Un Calcio per l'Estate 2010!

Sono aperte le iscrizioni al tradizionale torneo estivo serale dell'Oratorio san Giovanni Bosco di San Colombano al Lambro

"Un Calcio per l'Estate 2010!"


giovedì 6 maggio 2010

Iscrizioni sfilata 2010


Sono aperte le iscrizioni al Concorso Carri Allegorici 2010!

Regolamento e iscrizione sono disponibili nell'area download, o in alternativa il giovedì sera dalle 21.00 circa presso la nostra sede in via Ricetto per il ritiro/consegna e ulteriori spiegazioni.

Vi aspettiamo!